Strumenti e tutorial
Registro elettronico NUVOLA (scuola primaria e secondaria)
Come caricare materiale per docente dall’area tutore/studente visibili nel registro del docente
Creazione “Eventi/Documenti” classi materia al fine di condividere materiali
Video Tutorial: condividere una lezione registrata in area tutore/studente
Video tutorial: condividere un file da Google drive in Nuvola registro elettronico
Video tutorial: condividere una lavagna didattica in area tutore/studente
Come creare il tipo di lezione “Lezione a distanza” in area docente
Video tutorial: come effettuare una video-lezione in streaming con la classe
Come inviare documenti (materiale, compiti) per docente da Area tutore/studente
Lasis indirizzo istituzionale di posta elettronica (scuola primaria e secondaria)
- I coordinatori comunicano con i rappresentanti solo attraverso la mail istituzionale
- Gli insegnanti possono mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti il proprio indirizzo di posta elettronica nome.cognome@icbz6.it per le comunicazioni sulla didattica e per l’eventuale raccolta degli elaborati
Per richiedere l’attivazione da parte di un docente basta fare domanda alla posta della scuola
Fuss Campus https://campus2.fuss.bz.it/ (scuola secondaria – consigliato anche per le classi 4° e 5° della scuola primaria).
- Istruzioni su Campus Fuss per insegnanti: guida 1 guida2
- Istruzioni su Campus Fuss per studenti: tutorial
- Gli insegnanti possono caricare materiali in documenti creando cartelle relative alla propria disciplina. Gli studenti possono caricare i loro elaborati e svolgere test on-line.
- Gli insegnanti dell’ICBZ6 sprovvisti di account possono iscriversi direttamente dalla pagina iniziale compilando tutti i campi obbligatori. In seguito potranno segnalare l’avvenuta iscrizione inviando una mail a Moira.
Stanze BBB https://www.lugbz.org/tutorial-bigbluebutton/
MANUALE DOCENTI manuale-uso_BBB_docenti_icbz6
MANUALE ALUNNI Manuale_uso_BBB_alunni_icbz6
APPENDICE SICUREZZA Appendice_Sicurezza_Stanza
Learningapps https://learningapps.org/ (consigliato per la scuola primaria) Videotutorial
- consente di creare esercizi e giochi didattici con modelli già pronti, creare classi o gruppi di studenti, disponibile in più lingue al seguente link – https://learningapps.org/
GSuite* (scuola secondaria)
- Istruzioni su GSuite per insegnanti
- Istruzioni su GSuite per studenti
Google meet video training
A cura di Maria Elena Picone e Orietta Schimenti
- Sapere accedere al proprio account Gsuite
https://drive.google.com/open?id=1VygpIDxGy6Oo12UDQtkwEDfWhJ5Z6kSa
https://drive.google.com/open?id=1or_qhxV4frGF4kKc5RtKJJOGyHREhS_n - Sapere accedere alla propria casella di posta Gsuite
https://drive.google.com/open?id=1VdRNz1wLfr3dJWXQ_-wJsxgco7EW_4sx - Convocare / partecipare ad una riunione con Meet attraverso codice e/o link
https://www.youtube.com/watch?v=Ri1nbaeWuw8&list=PLtaCRYp1GFolsurBk4R33hLPxNT6V57D3&index=7&t=302s
Video lezioni: sincrone (registrazione) con meet
https://docs.google.com/document/d/1-8WInsaMXJFYdji5V92v7uVqZWdvcWD2rkdxQRIxdak/edit?usp=sharing
- Gli insegnanti possono caricare materiali in documenti creando cartelle relative alla propria disciplina. Gli studenti possono caricare i loro elaborati e svolgere test on-line.
- Gli insegnanti dell’ICBZ6 che hanno richiesto l’account verranno inseriti nella cartella tutorial predisposta dalla Prof.Cocciardi
* Informativa sul sito